
NEXTONES
26-31 Luglio 2022
Giunto alla IX edizione, Nextones è un festival internazionale di musica, arti audiovisive e ricerca che coniuga una programmazione sperimentale nel campo dell’arte audiovisiva e della musica elettronica con workshop di approfondimento artistico e culturale e con attività diurne di scoperta delle bellezze naturalistiche dei dintorni di Tones Teatro Natura e delle Valli dell’Ossola.

LA SETTIMA ESTINZIONE
30 Luglio 2022 - PRIMA ASSOLUTA
Marco Klefisch firma il suggestivo allestimento per Nextones dell’opera audiovisiva nata da una residenza artistica presso la Fondazione Pistoletto che esplora i temi universali quali evoluzione ed estinzione. Con le cantautrici Carlotta Sillano e Marta Del Grandi e i musicisti Daniele Patton e Giovanni Corgiat, l’opera si arricchisce con il videomapping dell’artista Gabriele Bertotti, che ci proietta in un mondo creativo fatto di contaminazioni e poesia tra jazz, cantautorato ed elettronica.

AWARENESS CAMPUS
8-11 Agosto 2022
Pratiche teatrali per la cura e il benessere delle persone.
Gabriele Vacis con le sue pratiche consente il raggiungimento di una nuova consapevolezza della propria presenza e un nuovo modo di riflettere sullo spazio e sulle relazioni, sul corpo che si mette in ascolto degli altri corpi per creare azioni comuni.

CAMPO BASE FESTIVAL
2-4 Settembre 2022
Dopo il debutto dello scorso anno, Campo Base Festival si conferma con una programmazione che promuove la cultura della montagna e si interroga sul rapporto tra uomo e natura. Musica, sport, attività all’aria aperta, workshop e incontri con i protagonisti della montagna arricchiscono questa tre giorni ricca di eventi, con Tones Teatro Natura come punto cardine. Tra gli ospiti di questa edizione Tamara Lunger, Nives Meroi, Federica Mingolla, Giorgio Vacchiano, Franco Micheli, Matteo Nasini e molti altri ...

LUCA MERCALLI E EMANUELE COCCIA
2 Settembre 2022
Un momento di riflessione insieme al climatologo Luca Mercalli e al filosofo Emanuele Coccia sui temi dell’ambiente, della cura dei luoghi e dell’abitare. Da dove ripartire per poter rendere più sostenibile la presenza dell’uomo sulla terra e preservare il pianeta per la vita delle generazioni future? L’innovazione tecnologica è sufficiente o è soprattutto necessario un diverso approccio dell’uomo nel suo pensarsi nella natura?

GRAND OPENING LEGEND II
15 Luglio 2022
Inaugurazione di Tones Teatro Natura con la CM Orchestra Rhythms & Drums.
Con un programma musicale molto vario che parte da Beethoven e arriva a Bruno Mars passando dai Queen, Beatles e soprattutto dalla dance anni 70, festeggiamo con un grande show multimediale interattivo questo momento speciale.

THE WITCHES SEED
22 e 23 Luglio 2022
PRIMA MONDIALE
Dal genio di Stewart Copeland, con un libretto firmato da Jonathan Moore, debutta in prima mondiale assoluta la spettacolare opera rock con scenografie ed effetti speciali in stile cinematografico. Con un cast internazionale che annovera tra i protagonisti Irene Grandi, l’opera ci porta in un mondo medievale di streghe, tra persecuzioni e piani diabolici.
22 e 23 LUGLIO 2022 – ORE 21.30
THE WITCHES SEED
Musiche di Stewart Copeland
Libretto di Jonathan Moore
Partner creativo Chrissie Hynde
Regia di Manfred Schweigkofler
Video scenografie di Edvige Faini
Direttore d’orchestra Eímear Noone
Special guest: Irene Grandi
In un momento di crisi economica, sociale, politica e spirituale dovuta al diffondersi della peste e di nuove fedi ed eresie, quattro donne lottano e utilizzano i propri potenti strumenti contro le credenze, i saperi e i riti imposte dalle autorità religiose. Ce la faranno a salvarsi?
TONES TEATRO NATURA
Tones on the Stones realizza il ripristino ambientale del sito industriale dismesso di Cava Roncino, creando uno spazio dedicato all’ innovazione, alle arti performative, al benessere delle persone, alla formazione e alla conoscenza.
Un grande ecosistema che mette al centro la cultura e la dimensione ambientale e che possa essere di stimolo alle nuove generazioni per costruire un futuro più grande e sostenibile.